Sicurezza sul lavoro e Robot AMR: leggi l’articolo e scopri tutto quello che c’è da sapere il ruolo che la robotica collaborativa gioca nel migliorare le condizioni lavorative
Programmazione robotica: come si programma un robot?
La programmazione robotica è il processo di sviluppo di istruzioni che guidano il comportamento e le operazioni dei robot. Questa disciplina combina conoscenze di informatica, ingegneria, intelligenza artificiale e meccanica per creare sistemi automatizzati capaci di svolgere compiti complessi in modo autonomo o semi-autonomo.
Robotica industriale: cos’è e in quali settori viene applicata
La robotica industriale è l’automazione dei processi di produzione tramite robot. Applicata in settori come automotive, elettronica, logistica e alimentare. La sua applicazione migliora l’efficienza produttiva e apre nuove opportunità di business anche a realtà di piccole dimensioni.
Robotica e intelligenza artificiale: le differenze fondamentali
La robotica e l’intelligenza artificiale sono due ambiti tecnologici affascinanti e spesso interconnessi, ma rappresentano discipline distinte con obiettivi e applicazioni specifiche. Tuttavia i termini sono spesso confusi e necessitano di essere compresi per capire anche la loro evoluzione.
Cobot e produttività: la svolta nell’industria alimentare
L’uso dei cobot sta trovando sempre più spazio anche nella produzione e nella gestione dei prodotti alimentari. Il vantaggio per il settore produttivo alimentare, tra i più significativi e dinamici, è un passo in avanti in termini di efficienza, sicurezza e qualità.